Offerta speciale Offerta speciale
FoneDog Screen Recorder FoneDog Screen Recorder
Solo Solo
4.49€ 4.49€
per ottenere una licenza di UN mese per ottenere una licenza di UN mese
La vendita termina tra xx giorni La vendita termina tra xx giorni
ACQUISTA ORA
sale

Zoom Test Call: tutto ciò che devi sapere

By Vernon Roderick, Last updated: July 19, 2020

Sappiamo tutti che Zoom ha tutto ciò che si possa desiderare in una piattaforma di comunicazione. Tuttavia, devi scoprire come funziona prima poiché entrare nelle riunioni sul posto potrebbe portare a un disastro. Fortunatamente per noi, c'è una funzione che ti consente di testare le tue chiamate.

Zoom chiamate di prova consentire agli utenti di passare attraverso una chiamata o una riunione "finta", in modo che possano verificare se funziona correttamente o meno.

Questo articolo ti mostrerà come inserire una chiamata di prova Zoom in modo da non sbagliare quando si tratta della cosa reale.

Come partecipare a una chiamata di prova dello zoomZoom Test Call: test dell'audioZoom Test Call: test del tuo videoCosa fare se la chiamata del test dello zoom non è riuscita?Conclusione

Come partecipare a una chiamata di prova dello zoom

Partecipare a una chiamata di prova Zoom è abbastanza semplice. Viene eseguita una normale chiamata di prova Zoom in modo da poter familiarizzare con l'interfaccia di Zoom.

Un altro motivo per testare in Zoom è testare l'audio o il video. Tuttavia, discuteremo prima della chiamata di prova Zoom di base.

Di seguito sono riportati i passaggi su come eseguire questa operazione:

  1. Sul tuo dispositivo, apri il tuo browser e vai su Sito Web di test dello zoom.
  2. Nell'interfaccia principale, fare clic su Registrati
  3. Riceverai un messaggio dal tuo browser. Basta fare clic su Apri Zoom Meetings. È possibile che ti venga richiesto di scaricare e quindi installare Zoom se non l'hai già fatto.

Dopo aver scaricato il client o l'app Zoom, ora puoi partecipare a un test di riunione come preferisci. A questo punto, puoi fare due cose, testare l'audio o testare il video. Cominciamo con il primo.
Come partecipare a una chiamata di prova dello zoom

Zoom Test Call: test dell'audio

Proprio come ci sono due cose che puoi fare durante una chiamata di prova Zoom, ci sono due cose che puoi fare se decidi di testare l'audio. Puoi testare l'altoparlante o testare il microfono.

Procediamo con i passaggi per l'utilizzo di una chiamata di prova Zoom per testare l'audio:

  • Chiamata di prova dello zoom dell'altoparlante. Sul Test di riunione scheda sotto il altoparlante sezione, fare clic su Test Speaker. Vedi se senti qualcosa dall'altoparlante. In caso contrario, regolare il volume più alto e fare clic Test altoparlante Ripeti fino a quando non senti un suono dall'altoparlante.
  • Chiamata di prova dello zoom del microfono.Sul Microfono sezione, fare clic su Prova microfono. Una volta cliccato, dì qualcosa al microfono per iniziare la registrazione. Fare clic su Registrazione al termine per riprodurre l'audio registrato. Controlla se il microfono funziona. In caso contrario, modificare il Livello di ingresso e ripeti quello che hai appena fatto. Puoi anche selezionare Regola automaticamente le impostazioni del microfono se non si desidera regolare manualmente il Livello di ingresso ogni volta.

Ecco come testare l'altoparlante e il microfono separatamente tramite a Chiamata di prova dello zoom. Se desideri una soluzione più rapida, puoi anche provare questi passaggi:

  1. Apri il tuo client Zoom e fai clic Partecipa a una riunione.
  2. Invece di fare clic Partecipa con Computer Audio, come al solito, fai clic su Prova altoparlante e microfono.
  3. Apparirà un messaggio che ti chiede se senti una suoneria. Basta selezionare Sì o No se lo ascolti o meno.
  4. Apparirà un messaggio che ti chiede di parlare. Dopo aver parlato, fermati e vedi se senti un replay. Basta selezionare Sì o No se lo ascolti o meno.
  5. Al termine, fai clic su Partecipa con Computer Audio per procedere con l'incontro.

Zoom Test Call: test dell'audio

Zoom Test Call: test del tuo video

L'audio non è l'unica cosa che puoi provare con a Chiamata di prova dello zoom. Puoi anche testare il tuo video, o più specificamente, la qualità del tuo video e i problemi che possono sorgere.

Puoi testare il tuo video in due modi, testandolo prima di una riunione e dopo una riunione. Cominciamo con i test prima dell'incontro:

Test del tuo video prima di una riunione

  1. Accedi al tuo client Zoom.
  2. Fai clic sulla tua immagine del profilo e quindi seleziona Impostazioni.
  3. Vai Video.
  4. Ti verrà mostrata un'anteprima di ciò che vede la tua videocamera.
  5. Passa ad altre fotocamere se ne hai più di una per vedere ciò che fa per te. È inoltre possibile modificare altre impostazioni come la rotazione e simili.

Testare il tuo video durante una riunione

  1. Durante una riunione, ci saranno più schede nella parte superiore della finestra Zoom. Basta fare clic sulla freccia verso l'alto accanto al Ferma video
  2. Seleziona Impostazioni video…
  3. Vedrai un'anteprima della tua fotocamera proprio come quando hai testato il tuo video prima della riunione. Puoi provare a modificare le impostazioni qui senza influire sulla videocamera corrente che stai utilizzando durante la riunione.

È abbastanza difficile testare il tuo video mentre la riunione è in corso. È possibile commettere un errore che altri partecipanti potrebbero vedere. Ecco perché è bello avere una chiamata di prova Zoom per aiutarti in anticipo.
Zoom Test Call: test del tuo video

Cosa fare se la chiamata del test dello zoom non è riuscita?

Sebbene tu possa fare un Chiamata di prova dello zoom per verificare se le cose vanno bene, a volte si scopre che non va bene e che l'audio o il video sono incasinati o disfunzionali. In tal caso, è necessario risolvere immediatamente i problemi.

Di seguito sono riportate le operazioni che è possibile eseguire per risolvere i problemi dopo che la chiamata del test Zoom ha ritenuto che l'audio o il video non funzionano correttamente:

  • Se utilizzi un dispositivo mobile, controlla se la videocamera, il microfono o l'altoparlante sono attualmente utilizzati da altre app e, se possibile, Forza arresto loro
  • Se sei su un desktop, controlla se la videocamera, il microfono o l'altoparlante sono attualmente utilizzati da altri programmi e, se possibile, chiudili
  • Riavvia il computer e verifica se il problema persiste
  • Disinstallare il client o l'app Zoom e reinstallarlo nuovamente da Sito ufficiale
  • Se il problema è la fotocamera, prova a passare dalla fotocamera corrente a una nuova
  • Se il problema riguarda il microfono o l'altoparlante, scollegali e ricollegali al dispositivo per vedere se il problema persiste

Conclusione

Non sei l'unico che è preoccupato per come andrà l'incontro. A volte, non puoi semplicemente accontentarti del pensiero di poter fare un errore durante un errore. Fortunatamente, puoi usare a Chiamata di prova dello zoom per quello.

Con questa guida, è possibile utilizzare facilmente le chiamate di prova per individuare potenziali problemi e possibilmente impedire che si verifichino quando inizia la riunione reale. Spero che questo ti abbia aiutato a rilassare i nervi.

Scrivi un Commento

Commento

Commento ()
author image

Vernon Roderick

Competenza tecnica per PC/Ottimizzazione del sito web

Una delle mie passioni è sviluppare software per conto mio

Scrivo articoli per condividere conoscenze sulla tecnologia IT e alcune esperienze nello sviluppo del mio software, e lo sviluppo del mio software è una delle mie passioni per il lavoro.

PowerMyMac logo

PowerMyMac

Un software Mac all-in-one per ripulire il tuo Mac OS e accelerare il tuo Mac.

Scarica Gratis

Che Ne Pensi Di Questo Articolo??

Check icon/ Check icon

INTERESSANTENOIOSO

Check icon/ Check icon

SEMPLICEDIFFICILE

Grazie! Ecco le tue scelte:

Valuta Questo Articolo: Excellent

Rating: 4.5 / 5 (Basato su 97 rating)

PowerMyMac logo

PowerMyMac

Un software Mac all-in-one per ripulire il tuo Mac OS e accelerare il tuo Mac.

Scarica Gratis

FoneDog utilizza i cookie per garantire la migliore esperienza sul nostro sito web. Clicca qui per saperne di più.